Letture e riletture |
|
Questo è uno spazio pensato per chi dopo ogni lettura desidera condividere le proprie
impressioni o le proprie emozioni. |
13.12.05
Recensione inviata da Dontyna Clare Morrall, Meravigliose macchie di colore qua e là (traduzione di Simona Ferro) C'è Guy, padre e artista, che passa il tempo nel suo studio a dipingere nostalgiche tele di paesaggi marini per venderli in Cina, Stati Uniti, Messico. Poi ci sono Martin e Jake, due gemelli del tutto discordanti: il primo, privo di qualunque talento ma tenero e premuroso, passa la sua vita a viaggiare per il mondo sopra un camion, mentre Jake, strabiliante violinista, è stabilmente sposato con una donna in carriera. Poi ancora Paul, il fratello razionale e calcolatore, e Adrian, padre delle piccole e adorabili Emily e Rosie. Infine Katy, che "esiste per leggere libri, libri per bambini. Non libri illustrati, ma libri per bambini che sanno leggere." E, dice lei, ha ottime credenziali: Adrian Wellington, lo scrittore, è il suo adorato fratello maggiore. Sembra il quadretto di una famigliola felice, ma l'assenza di una madre, di cui Katy è costantemente alla ricerca, spezza questa dolce illusione. In un libro che sembra un viaggio attraverso un album di ricordi, Clare Morrall ci coinvolge con tutta l'anima nell'intimità della famiglia Wellington, lasciandoci intravedere Meravigliose macchie di colore qua e là tra le pagine che narrano di bimbi sperduti, fallimenti, disperazione, ma anche di assoluta complicità, come quella che lega James e Katy, uniti nel matrimonio, divisi da un pianerottolo. Un libro natalizio nonostante l'atmosfera triste, perché caldo e accogliente come un pranzo di famiglia, dove ognuno, dopo 364 giorni di isolamento, ritrova i legami d'affetto lasciati ai ricordi d'infanzia. Dontyna
HOME - Scrivimi ARCHIVIO agosto 2002 settembre 2002 ottobre 2002 novembre 2002 dicembre 2002 gennaio 2003 febbraio 2003 marzo 2003 aprile 2003 maggio 2003 giugno 2003 luglio 2003 agosto 2003 settembre 2003 ottobre 2003 novembre 2003 dicembre 2003 gennaio 2004 febbraio 2004 marzo 2004 aprile 2004 maggio 2004 giugno 2004 luglio 2004 agosto 2004 settembre 2004 ottobre 2004 novembre 2004 dicembre 2004 gennaio 2005 febbraio 2005 marzo 2005 aprile 2005 maggio 2005 giugno 2005 agosto 2005 settembre 2005 ottobre 2005 novembre 2005 dicembre 2005 gennaio 2006 febbraio 2006 aprile 2006 maggio 2006 giugno 2006 luglio 2006 agosto 2006 settembre 2006 ottobre 2006 novembre 2006 dicembre 2006 gennaio 2007 febbraio 2007 marzo 2007 aprile 2007 maggio 2007 giugno 2007 luglio 2007 agosto 2007 settembre 2007 ottobre 2007 novembre 2007 dicembre 2007 gennaio 2008 febbraio 2008 marzo 2008 aprile 2008 maggio 2008 giugno 2008 luglio 2008 agosto 2008 settembre 2008 ottobre 2008 novembre 2008 dicembre 2008 gennaio 2009 febbraio 2009 marzo 2009 aprile 2009 maggio 2009 giugno 2009 ottobre 2009 novembre 2009 agosto 2010 gennaio 2011 luglio 2011 dicembre 2011 aprile 2013 luglio 2013 agosto 2014 maggio 2016 settembre 2016 ottobre 2016 novembre 2016 luglio 2020 dicembre 2022 |
|